Skip to main content

Spedizione standard 2-3 giorni lavorativi  |  Gratis oltre i € 39,00

Supporto   |  WhatsApp   |   Contatti    |     Login   | 

Abbigliamento

Abbigliamento in fibra di canapa

L’industria tessile è la seconda più inquinante al mondo: per realizzare gli abiti che troviamo nelle catene “fast fashion” il consumo energetico e di risorse naturali è altissimo. Per cercare di combattere il concetto di moda usa e getta è necessario puntare sull’acquisto di capi sostenibili, realizzati con fibre naturali, di qualità e durevoli nel tempo. La pianta della canapa è stata riscoperta come un’alleata perfetta per la moda green. La fibra, estratta dalla cannabis sativa, era già utilizzata in passato per la realizzazione di tessuti e corde. Oggi l’industria tessile sostenibile la sceglie perché è una pianta che può essere coltivata e lavorata nel pieno rispetto della natura. Ma cosa rende la canapa così speciale, anche rispetto ad altre fibre naturali? Scopriamolo insieme.

La canapa: una pianta a basso impatto ambientale

La canapa è una pianta ecologica, sia per quanto riguarda la sua coltivazione sia per la sua lavorazione. Rispetto ad altre piante tessili, come ad esempio il cotone, richiede molta meno acqua e cresce molto bene anche in spazi ridotti. Non è quindi necessario un ampio appezzamento di terreno per coltivarla, perché possono essere piantate fino a 150 piante per metro quadro. Grazie alle sue proprietà antibatteriche, la canapa non ha bisogno di pesticidi né di particolari fertilizzanti chimici. La sua crescita spontanea è molto veloce: può raggiungere i 5 metri d’altezza in pochi mesi. Infine, non impoverisce il suolo ma arriva a restituire circa il 70% dei nutrienti che assorbe durante la crescita. Il terreno non è esausto, ma può essere riutilizzato per successive colture.

Dalla pianta al tessuto

L’utilizzo della fibra di canapa per la realizzazione di tessuti non è una scoperta recente, anzi! Sono stati ritrovati manufatti creati con questa fibra in tombe dell’anno 8.000 A.C. Nel settore tessile, la canapa è stata impiegata per la creazione di tele, corde, vele, sacchi e borse. A partire dagli anni ’80, la lavorazione della canapa si è affinata sempre di più e si riescono così a creare tessuti non solo resistenti, ma anche morbidi e piacevoli al tatto. Inoltre, l’abbigliamento e gli accessori in canapa possono essere costituiti al 100% da fibre di canapa, oppure da una miscela con altre fibre tessili, per ottenere un tessuto più o meno pesante a seconda delle esigenze.

Tessuti in fibra di canapa: caratteristiche, durata nel tempo e smaltimento

Le caratteristiche dei tessuti in fibra di canapa variano a seconda che si consideri un tessuto 100% canapa o uno realizzato con una miscelazione di fibre. In generale, possiamo dire che i tessuti di canapa sono:
  • antibatterici;
  • traspiranti;
  • termoregolatori.
Gli abiti e gli accessori in canapa hanno un ciclo di vita lungo 3 volte di più rispetto a quello di analoghi indumenti in cotone. La canapa è un tessuto molto forte, che resiste bene alla trazione e al passare del tempo. E cosa succede quando un vestito in canapa non trova più spazio nel nostro armadio? Molto probabilmente sarà ancora in buone condizioni e possiamo pensare di regalargli una seconda vita grazie al mercato del second hand. Se, invece, il tessuto è rovinato, verrà smaltito. La fibra di canapa è biodegradabile e compostabile, anche se talvolta la miscela con altre fibre o i processi di tintura potrebbero renderne più difficile il riciclo. Anche il processo di trasformazione della canapa in tessuti previene ogni forma di spreco: gli scarti di lavorazione sono perlopiù riutilizzati, in ambito tessile e non solo. Quasi nulla di questa preziosa pianta viene buttato.

THINC Pure products are only for use in states where the sale and consumption of such products are legal.

Verifica la tua età

Parliamo di canapa e dei suoi prodotti. Abbiamo aggiunto la vendita diretta di olio di CBD e di cannabis legale con THC inferiore allo 0,6%. La Legge attuale impone la verifica della tua età. Cliccando confermi di avere oltre 18 .

O

Grazie!